Walkaround video: Click Here
Lamborghini Espada Series 2: Una Magnifica e Unica Classica
La Lamborghini Espada Series 2, presentata al Salone dell'Auto di Bruxelles nel 1970, rappresenta una combinazione unica di ingegneria innovativa, design audace e praticità. Progettata da Marcello Gandini presso Bertone, l’Espada trae ispirazione da due concept car iconiche del 1967: la Lamborghini Marzal e la Bertone Jaguar Pirana. Queste influenze hanno portato a un design audace che all’epoca era rivoluzionario e che ancora oggi continua a stupire.
Una Grand Tourer dal Carattere Unico
L’Espada era una GT a quattro posti, inizialmente offerta insieme all’Islero e alla Miura. Sebbene condividesse le basi meccaniche con l’Islero, più discreta, l’Espada si distingueva come un’alternativa più audace. Il suo nome, "Espada" (che in spagnolo significa "spada"), si riferisce all’arma utilizzata dal torero per uccidere il toro, un simbolo appropriato per il suo design affilato e distintivo.
La Series 2 ha introdotto miglioramenti significativi rispetto alla prima generazione, tra cui un aumento di potenza di 25 CV, portando il motore V12 da 3,9 litri a 350 CV a 6.500 giri/min. In combinazione con sospensioni completamente indipendenti e una struttura monoscocca avanzata, l’Espada offriva una tenuta di strada eccezionale e un’esperienza di guida senza pari tra le GT della sua epoca. Anche l’impianto frenante è stato migliorato con l’introduzione di dischi ventilati al posto di quelli pieni.
Design e Comfort
Gli interni della Series 2 sono stati completamente rivisti, con un nuovo cruscotto rettangolare che migliorava la leggibilità degli strumenti. L’abitacolo offriva spazio reale per quattro adulti, una rarità nel segmento delle auto sportive esotiche. Inoltre, il bagagliaio spazioso e pratico rendeva l’Espada il compagno ideale per i lunghi viaggi.
Sebbene l’auto fosse originariamente dotata di un cambio manuale a cinque rapporti, la Series 2 era disponibile anche con un cambio automatico a tre rapporti fornito da Chrysler. Tuttavia, questa opzione si è rivelata meno adatta al motore V12 ad alto regime, rendendo la versione manuale la scelta preferita dagli appassionati.
Prestazioni e Specifiche Tecniche
Una Classica Affascinante
La Espada Series 2 non è solo potente ed elegante, ma anche sorprendentemente pratica. La sua versatilità e l’eccezionale esperienza di guida ne fecero un successo per Lamborghini, con una produzione che continuò fino al 1978. La Series 2 è spesso considerata la versione più ambita, grazie alle sue prestazioni migliorate e agli interni raffinati.
L’Espada è una testimonianza della capacità di Lamborghini di combinare bellezza esotica, innovazione tecnica e praticità. Oggi rimane una delle auto classiche più notevoli sul mercato, un veicolo visivamente e tecnicamente all’avanguardia per la sua epoca.
Una Storia Unica
Questa Espada è stata scoperta alcuni anni fa in un fienile in Francia, dove era stata conservata asciutta e intatta in attesa di tempi migliori. L’attuale proprietario non ha badato a spese o sforzi per trasformarla in un’auto affidabile e pronta per viaggiare. I lavori includevano freni nuovi, pneumatici e una revisione dei carburatori, tutto documentato con fatture. L’auto è stata successivamente immatricolata in Belgio dopo aver superato un rigoroso controllo tecnico.
Informazioni Aggiuntive
La Espada Series 2 è un pezzo eccezionale per ogni collezionista o appassionato di Lamborghini, offrendo il mix perfetto di design, prestazioni e una storia affascinante.