NL - FR - EN - DE - IT

Lunedì: Chiuso / Su appuntamento
Martedì – Sabato: 10:00 – 17:00
Domenica: Chiuso

  

Lancia Fulvia coupe 1.2 serie 1 '66

€ 8.950

Riferimento ch09686
Marchio Lancia
Modello Fulvia coupe 1.2 serie 1 '66
Tipo coupe
Anno di costruzione 1966
KM 69863
Cilindrata 1216
Cambi manuale
Volante guida a sinistra
Prezzo € 8.950

Lancia Fulvia 1200 Leva Lunga (1966) La Lancia Fulvia 1200 Leva Lunga del 1966 appartiene alla prima generazione della leggendaria Fulvia Coupé, introdotta nel 1965 come evoluzione sportiva della Berlina. Questi primi modelli hanno gettato le basi per la leggendaria reputazione della Fulvia nel motorsport e hanno segnato l'inizio dell'era d'oro di Lancia nel mondo dei rally. La carrozzeria della Fulvia 1200 è stata progettata da Piero Castagnero e combinava un design elegante e compatto con materiali innovativi. Mentre la maggior parte delle auto dell'epoca era costruita interamente in acciaio, Lancia scelse una costruzione leggera, combinando acciaio e alluminio per parti come cofano, portiere e coperchio del bagagliaio. Questo riduceva il peso complessivo, migliorava le prestazioni di guida e affinava la maneggevolezza – perfetto per le strette e tortuose strade di montagna italiane. Sotto il cofano c'era un motore V4 da 1.216 cc che erogava 80 CV a 6.000 giri/min. Grazie all'angolo a V compatto di soli 12 gradi, il motore era corto e leggero, garantendo un'eccellente distribuzione del peso e agilità. Con una velocità massima di 148 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 14,5 secondi, la Fulvia offriva un'esperienza di guida decisamente all'avanguardia per l'epoca. L'auto era dotata di un cambio manuale a quattro marce, con la versione "Leva Lunga" famosa per la sua lunga leva del cambio, che offriva una sensazione di cambiata diretta e pura. La prima generazione di Fulvia Coupé, inclusa questa 1200 Leva Lunga, ha giocato un ruolo cruciale nel consolidare lo status leggendario di Lancia nel mondo dei rally. Anche se i primi modelli 1200 non erano potenti come le successive versioni 1.6 HF, posero le basi per il dominio di Lancia nello sport. Il design leggero, combinato con la trazione anteriore e una distribuzione del peso superiore, rendeva la Fulvia particolarmente adatta ai percorsi di rally montuosi e tecnici. Il coronamento di questo successo arrivò nel 1972, quando la Fulvia HF vinse il titolo di campione del mondo WRC – una pietra miliare che consacrò Lancia come uno dei più grandi costruttori di auto da rally al mondo. La Fulvia fu lodata al momento del lancio per la sua tecnologia innovativa e le sue dinamiche di guida sportive. Quattroruote descrisse l'auto come un "capolavoro di finezza italiana", mentre la stampa britannica ne lodò la precisione e la reattività dello sterzo. La combinazione di un motore compatto e vivace e di sistemi di sospensione avanzati rese la Fulvia un favorito tra i piloti sportivi e i team di rally entusiasti. Con il suo design senza tempo, tecnologia avanzata e ricca storia sportiva, la Lancia Fulvia 1200 Leva Lunga rimane un'icona che incarna perfettamente la passione per la guida. Questo primo modello rappresenta l'origine di una leggenda – un'auto che ha aperto la strada a decenni di dominio nel mondo dei rally. Questa Fulvia in originale Blue Mendoza ha resistito bene al passare del tempo, ma ora necessita di un restauro. L'auto è funzionante e dispone di tutti i documenti belgi. Particolarmente notevole è che tutto è originale, inclusi gli interni in similpelle, le ruote in acciaio bianco con pneumatici sottili, ecc. Un'opportunità unica per gli appassionati di coupé italiani sottovalutati e dimenticati degli anni 60.

Leggi di più