NL - FR - EN - DE - IT

Lunedì: Chiuso / Su appuntamento
Martedì – Sabato: 10:00 – 17:00
Domenica: Chiuso

  

Sunbeam Alpine Mark I '54

€ 61.950

Riferimento ch13765
Marchio Sunbeam
Modello Alpine Mark I '54
Tipo cabrio
Anno di costruzione 1954
KM 79430
Cilindrata 2267
Cambi manuale
Volante guida a sinistra
Prezzo € 61.950

Perizia disponibile
Condizioni eccellenti
Bella patina
Matching numbers
Terratrip Belmog Classic installato
Pneumatici nuovi
Manutenzione 2025

La Sunbeam è una marca automobilistica britannica, originariamente prodotta a Wolverhampton. Sunbeam nacque dalla fabbrica di "Japanware" di John Marston, fondata nel 1859. All'inizio del 1900, Sunbeam ottenne numerosi successi nel motorsport, in particolare sul circuito di Brooklands, nel Grand Prix, nella Coupe de l’Auto di Dieppe e anche alla 24 Ore di Le Mans. Non dimentichiamo le famose auto da record di velocità "Blue Bird" e "Sunbeam 1000HP", che hanno fatto storia su Pendine Sands e Daytona Beach. Nel 1953 apparve la "Sunbeam-Talbot Alpine", una roadster biposto sviluppata dal concessionario "Sunbeam-Talbot" George Hartwell, pensata per i rally. Nel 1954 il nome "Talbot" venne abbandonato e "Sunbeam" divenne il marchio delle auto sportive. In quell'anno l’"Alpine" prese il nome di "Sunbeam Alpine". La produzione terminò nel 1956, sostituita dalla "Sunbeam Rapier". La "Sunbeam 90 Mark III" venne prodotta dal 1954 al 1957. Sulla griglia frontale il modello era indicato come "Sunbeam Supreme". La versione cabriolet scomparve nel 1955. In totale furono prodotti circa 2.250 esemplari della "Sunbeam Alpine MK I & III", dei quali si stima che ne esistano solo circa 200! Un’auto davvero rara!

Dati tecnici
Carrozzeria: Cabriolet
Lunghezza (cm): 425,4
Larghezza (cm): 158,8
Altezza (cm): 149,9
Passo (cm): 247,6

Meccanica
Motore: 2267cc L4
Alimentazione: Carburatore
Cambio: 4 marce + overdrive
Trazione: Posteriore
Guida a sinistra
Potenza massima: 80 CV
Velocità massima: 150,6 km/h

Nota del STAR Sunbeam Owners Club
I registri di fabbrica mostrano:
Numero telaio: A3013765 LRX
Numero motore: ----- idem -------
Colore originale: Coronation Red
Data di spedizione: 2 ottobre 1953
Numero fattura: ME 13903
Destinatario: Rootes (Dipartimento Export)
Data di esportazione: 14 ottobre 1953

L = Guida a sinistra (Export)
R = Alpine (Roadster)
X = Specifica non standard

Questa vettura non è mai stata registrata presso il nostro Club.
Il Sunbeam Talbot Alpine Register accoglie tutte le vetture Talbot, Sunbeam Talbot e Sunbeam prodotte da Rootes tra il 1936 e il 1956.

Il Club, fondato nel 1969, conta 729 membri in tutto il mondo, di cui 91 negli USA/Canada, 112 nel resto del mondo (inclusi 9 nei Paesi Bassi, 8 in Belgio, 13 in Francia, 12 in Germania) e poco più di 500 nel Regno Unito. Il Club pubblica la rivista Stardust ogni due mesi.

Ti invio un modulo di iscrizione da consegnare al futuro acquirente dell'auto.

Nota speciale sul motore Special
Ho dato un'altra occhiata alle immagini del vano motore. Il motore è dotato del particolare carburatore a gomito (descritto nel catalogo ricambi Rootes come 'pancake'), carburatore Solex a doppio corpo, collettore di aspirazione, filtro aria centrifugo AC e presa d'aria 'fishtail'. Tuttavia, manca il corretto tappo dell'olio con il tubo di sfiato collegato al filtro dell'aria. Il coperchio delle valvole è inoltre dotato della piastra di supporto per il tubo di sfiato dell'Alpine MKI. Il numero di telaio A3013765 LRX non appartiene ai 93 modelli Special di fabbrica (46 RHD e 47 LHD). Penso che l'auto monti un motore Special o almeno la testata, i collettori e il carburatore doppio corpo di un motore Special.

Leggi di più