La Studebaker Champion, con il suo caratteristico frontale “Bullet Nose”, è uno dei design americani più riconoscibili dei primi anni ’50. Questo esemplare del 1951 ha beneficiato di un restauro professionale negli anni passati e oggi si presenta come un’elegante classica che unisce al meglio stile e tecnica americana.
Il nostro team di ispezione di Oldtimerfarm ha preparato un rapporto di perizia con i seguenti elementi.
Marca: Studebaker
Modello: Champion Bullet Nose
Anno: 1951
Motore: 2.779 cc sei cilindri
Cambio: Automatico
Colore: Bianco
Chilometraggio: 35.387 miglia (lettura contachilometri – guarda il nostro video su km/miles nelle auto d’epoca)
Telaio n.: G1058906
Posizione guida: Sinistra
Carrozzeria: Si presenta bene, riverniciata, con tracce d’uso
Vernice: Riverniciata, segni normali d’uso, minima ruggine
Sottoscocca: Sporco, ruggine superficiale, perdite d’olio al differenziale
Pneumatici: In buone condizioni, utilizzabili ancora per anni (pneumatici diagonali)
Interni: Ben restaurati
Vano motore: Restaurato, in buone condizioni
Motore: In buono stato, ma con perdite da motore, cambio, ponte posteriore e radiatore del riscaldamento
Cambio & frizione: Funzionano correttamente
Freni: Richiedono regolazione – potenza insufficiente all’anteriore, pompa freni arrugginita e unta
Freno a mano: Funziona, ma necessita di regolazione più corta
Sospensioni & sterzo: Gioco ai fusi a snodo sinistro/destro e al braccio Pitman
Impianto elettrico & luci: Clacson, tergicristalli, riscaldamento e cruscotto funzionano – luci OK
Raro e riconoscibile design “Bullet Nose”, vera icona anni ’50
Restauro più datato ma interni ben curati
Cambio automatico – insolito per un’auto di quell’epoca
Visione presso Oldtimerfarm, Lobulckstraat 9, 9880 Aalter (Belgio).
Rapporto completo disponibile via info@oldtimerfarm.be o ?? +32(0)472.40.13.38.
Visita possibile con o senza appuntamento – ispezione sul ponte disponibile.
Oltre 300 auto d’epoca e moto disponibili – a 5 minuti dall’uscita E40 Aalter.
Vuoi saperne di più sul valore dei chilometri o miglia nelle auto d’epoca? Guarda il nostro video: https://youtu.be/j-sd5QJg5po