L’Alpine V6 Turbo GTA, tipo D501, è una gemma sottovalutata della fine degli anni ’80 – un’alternativa francese alle classiche GT dell’epoca, con un design distintivo e una solida base tecnica. Questo esemplare del 1988, in originale Bleu Alpine, è una rarità che incarna perfettamente lo spirito unico del marchio Alpine.
Sviluppata come successore della A310, la GTA si è posizionata come una vera Gran Turismo, unendo il comfort di una coupé con le prestazioni di una sportiva. Il motore V6 turbo da 2,5 litri, montato posteriormente, eroga 200 CV e permette una velocità massima di 250 km/h. Grazie al peso ridotto, poco meno di 1200 kg, e alla carrozzeria in poliestere aerodinamica, offriva prestazioni all’altezza di Porsche e Ferrari dell’epoca.
Anche se alcuni esemplari riportano la dicitura 'Design by Giugiaro' sul cruscotto, la GTA fu in realtà progettata dal team interno Alpine sotto la direzione di Jean-Jacques Chanéac. Il risultato è un design pulito e funzionale, con ottima aerodinamica e una linea del tetto bassa e slanciata – tipica della scuola francese del design funzionale.
Con trazione posteriore, baricentro basso e cambio manuale, è una vera auto da guidatore. L’abitacolo è funzionale e ricco di carattere, con strumenti incassati e sedili sportivi, in perfetto stile anni ’80.
L’Alpine V6 Turbo GTA è oggi una classica rara e in forte crescita di valore, apprezzata da chi ama l’ingegneria, il piacere di guida e la storia. Questo esemplare, in condizioni originali e con dettagli corretti, rappresenta un’opportunità unica per acquistare un’Alpine autentica, elegante e ricca di personalità – con geni da competizione e spirito francese.
Questa Alpine è stata importata in Belgio nel 2019 e ha ricevuto il COC belga da Renault. È ancora dotata del suo autoradio a cassette originale e degli interni in pelle nera.
Questa Alpine V6 Turbo GTA è in buone condizioni originali e non restaurate, una rarità per un modello di questa età. La carrozzeria è in gran parte originale e si presenta bene, con segni d’uso normali. La vernice mostra segni evidenti di utilizzo e alcuni danni, ma è ancora accettabile. Il sottoscocca è in condizioni oneste e originali, non pulito né lucidato.
L’abitacolo è originale e mostra segni di utilizzo normale. I tappeti sono usurati, ma coerenti con il carattere della vettura.
Meccanicamente ci sono alcuni punti da verificare: il motore presenta una perdita d’olio e l’accensione necessita di un controllo; è raccomandata una revisione tecnica completa.
Frizione, cambio e freni funzionano correttamente. Il freno a mano funziona ma va regolato. L’impianto elettrico è in gran parte funzionante (clacson, tergicristalli, riscaldamento, cruscotto), anche se le luci di retromarcia non funzionano e alcune lenti sono crepate. Le maniglie interne delle porte devono essere controllate e i finestrini elettrici si muovono lentamente.
In sintesi: un esemplare onesto e originale, con carattere e potenziale, che merita di tornare su strada dopo un leggero intervento tecnico – oppure perfetto come base per un restauro parziale. Ideale per chi cerca un’Alpine GTA autentica, senza fronzoli, ma con grande presenza.