Fascino italiano, DNA Ferrari e rara originalità in un unico insieme.
Questa Fiat Dino Spider 2.0, nella raffinata tonalità Bianco Polo Park, è tra le versioni più desiderate del modello.
Come prima serie con ruote Campagnolo a dado centrale, interni originali e il leggendario motore Ferrari V6, questo esemplare incarna lo spirito puro della sportiva italiana della fine degli anni ’60: elegante, tecnicamente sofisticata e meccanicamente viva.
La Fiat Dino Spider non nacque per caso: fu un progetto di omologazione per le corse che Ferrari lanciò in collaborazione con Fiat per poter utilizzare il celebre V6 Dino in Formula 2.
Il motore, un V6 in alluminio da 2,0 litri con doppio albero a camme in testa, fu sviluppato da tre tra i più grandi ingegneri italiani: Vittorio Jano, Franco Rocchi e Aurelio Lampredi.
La loro esperienza congiunta diede vita a un propulsore ad alti regimi, raffinato e dal carattere inconfondibilmente Ferrari.
Questo stesso motore sarebbe poi diventato il cuore della Ferrari Dino 206 GT, conferendo alla Fiat Dino Spider una posizione unica nella storia dell’automobile – l’unica Fiat con un cuore Ferrari, costruita con un preciso scopo sportivo ufficiale.
Mentre la versione Coupé della Dino fu disegnata da Bertone, per la Spider aperta Fiat si affidò a Pininfarina – e la differenza è visibile in ogni linea.
La Spider si distingue per le sue proporzioni fluide, le curve eleganti e una leggera raffinatezza senza tempo che raramente si trova nella Coupé.
Pininfarina riuscì a creare un design armonioso e sportivo, perfettamente bilanciato tra eleganza e dinamismo.
In questa rara livrea bianca le forme risaltano ancor più: Bianco Polo Park esalta i volumi e lascia parlare il design nella sua forma più pura.
Prodotta tra il 1966 e il 1972 in circa 2.400 esemplari, la Fiat Dino Spider vide solo circa 1.163 unità della prima versione 2,0 litri con il motore Ferrari originale.
La maggior parte fu consegnata in rosso, blu o argento; solo circa 70–90 esemplari uscirono di fabbrica in Bianco Polo Park.
Questa tonalità sottile e rara è oggi estremamente difficile da trovare, soprattutto in condizioni originali non restaurate.
Nel mondo, solo pochi esemplari conservano ancora la vernice e gli interni di fabbrica.
Una Fiat Dino Spider 2.0 bianca come questa rappresenta quindi non solo autenticità tecnica, ma anche esclusività estetica – un vero oggetto da collezione.
Le ruote Campagnolo in magnesio con dado di fissaggio centrale sottolineano il legame diretto con le corse.
Dettagli di questo tipo sono rarissimi sulle auto non restaurate e, uniti al suono meccanico del V6 Ferrari, costituiscono un omaggio alla pura sportività italiana dell’epoca.
Il futuro custode di questa Spider speciale si trova di fronte a una scelta unica:
– conservarla così com’è, come una capsula del tempo autentica e funzionante;
– optare per un leggero restauro, mantenendone intatto il fascino originale;
– oppure considerarla una base eccezionalmente autentica per un restauro da concorso, con la certezza che tutta l’originalità fondamentale sia presente.
Qualunque sia la direzione scelta, la purezza storica e la correttezza tecnica di questo esemplare garantiscono valore duraturo e soddisfazione emotiva.
Prima serie con ruote Campagnolo a dado centrale
Interni originali con splendida patina
Non restaurata & pronta all’uso – tecnicamente curata, storicamente autentica
Progetto di omologazione Ferrari, sviluppato da Jano, Rocchi e Lampredi
Disegnata da Pininfarina – più elegante e armoniosa della Coupé firmata Bertone
Colore raro: Bianco Polo Park, solo circa 70–90 esemplari prodotti
Ideale per ogni visione: conservazione, leggero restauro o base per restauro da concorso
Per il collezionista che privilegia autenticità, provenienza e bellezza rispetto alla perfezione superficiale, questa è un’occasione straordinaria.
La Fiat Dino Spider 2.0 “Bianco Polo Park” non è solo un’auto classica: è un frammento di storia Ferrari nella sua forma più pura – elegantemente disegnata da Pininfarina, spinta da un motore Ferrari V6 e conservata in condizioni originali e oneste.
Un’unica combinazione di stile, rarità ed emozione – pronta ad affascinare il suo prossimo custode.
Il nostro team di Oldtimerfarm ha redatto un rapporto di perizia con le seguenti informazioni.
Dati tecnici
Marca: Fiat
Modello: Dino Spider
Anno: 1967
Motore: 1.986 cc V6
Cambio: Manuale a 4 marce
Colore: Bianco
Chilometraggio: 45.545 km (contachilometri – guarda il nostro video sui km/miles nelle auto d’epoca)
Numero di telaio: 00001631967
Posizione di guida: Sinistra
Condizioni e osservazioni
Carrozzeria: Riverniciata; segni d’uso, graffi e punti di ruggine
Vernice: Danneggiata ma presentabile; tracce di ruggine e vernice invecchiata
Sottoscocca: Sporco ma strutturalmente sano
Interni: Originali con segni d’uso; tappeti usati; capote in buone condizioni
Vano motore: Restauro datato; motore funzionante, necessita regolazione; cavo dell’aria rotto ma avviamento regolare
Meccanica: Ben mantenuta; frizione, cambio e freni funzionano (leggera tendenza a destra in frenata)
Impianto elettrico: Clacson, tergicristalli e luci funzionanti; riscaldamento non operativo
Documentazione disponibile
Documento d’immatricolazione austriaco
Per i nostri clienti belgi sono inclusi i documenti d’importazione.
Punti di forza
Originale Fiat Dino Spider con motore Ferrari V6
Design Pininfarina – eleganza italiana senza tempo
Restauro datato ma vettura funzionante e autentica
Visibile presso Oldtimerfarm, Lobulckstraat 9, 9880 Aalter.
Richiedi il rapporto completo d’ispezione a info@oldtimerfarm.be oppure chiama +32 (0)472 40 13 38.
Visite con o senza appuntamento – ispezione su ponte disponibile.
Oltre 300 auto d’epoca e moto disponibili – a 5 minuti dall’uscita E40 Aalter.